Top

HIDE

Snippets NO!

FALSE

Scomparsa Arcivescovo emerito Ravignani

Il presule, che guidò la diocesi giuliana per dieci anni tra il 1997 e il 2007, era malato da tempo.  Nato a Pola nel 1932, venne ordinato s...

Il presule, che guidò la diocesi giuliana per dieci anni tra il 1997 e il 2007, era malato da tempo.  Nato a Pola nel 1932, venne ordinato sacerdote dal vescovo Santin. Nel 2008 ottenne il San Giusto d'Oro

07 MAGGIO 2020

TRIESTE. E' morto poco dopo le 23 di giovedì 7 maggio Eugenio Ravignani, già vescovo di Trieste. Era malato da tempo. Nato a Pola il 30 dicembre 1932, il 3 luglio 1955 viene ordinato sacerdote dal vescovo Antonio Santin. Nominato vescovo di Vittorio Veneto il 7 marzo 1983, il 24 aprile dello stesso anno riceve l'ordinazione episcopale dalle mani del vescovo Lorenzo Bellomi, consacranti il vescovo Gioacchino Muccin e l'arcivescovo Antonio Vitale Bommarco.Il 4 gennaio 1997 viene nominato vescovo di Trieste. Ricopre anche l'incarico di vicepresidente della Conferenza episcopale del Triveneto ed è membro della Commissione episcopale per l'ecumenismo e il dialogo della CEI. Il 31 dicembre 2007, in occasione del Te Deum di fine anno, comunica di aver rinunciato all'incarico per raggiunti limiti di età. Il 4 ottobre 2008 nella cattedrale di San Giusto a Trieste, ha presieduto la celebrazione di beatificazione di don Francesco Bonifacio assieme al rappresentante pontificio arcivescovo Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nel 2008 gli è stato conferito il premio San Giusto d'Oro dai cronisti del Friuli Venezia Giulia. Il 4 luglio 2009, in accoglimento alla sua rinuncia all'ufficio pastorale per raggiunti limiti d'età, e a seguito della nomina del suo successore, ha assunto il titolo di vescovo emerito di Trieste. Fonte giornalistica.


Nessun commento